Museum
Museo del Costume Nuoro
Preporučuje 6 lokalaca
Preporuke lokalaca
This museum is the biggest and the most important of the island: it conservs typical dresses, jewels of the ancient Sardinia and rebuilds the history of the island through the recreation of the old locations. The most interesting part is about sardinian Carnival.. look up at "mamuthones" on Google.…
Smještaji u blizini
Lokalci također preporučuju
Museum
“Museum in Nuoro dedicated to Grazia Deledda, she was a Sardinian writer who received the Nobel Prize for Literature in 1926”
- Preporučuje 9 lokalaca
Mountain
“The beautiful Mountain Ortobene who dominates the city, all the way up parks and restaurants. On the top of it the Redentore, a big statue of Christ, builded in 1901.”
- Preporučuju 3 lokalca
park
“L’uomo l’ha protetto, rinverdito e reso fruibile. Una storia di grande rispetto verso la natura caratterizza il Parco regionale dell’Oasi di Tepilora, in realtà ‘giovanissimo’ (istituito nel 2014), ma con una lunga gestazione. E, soprattutto, con un alto valore naturalistico e storico-culturale: quasi ottomila ettari di foreste incontaminate, sentieri, sorgenti, fiumi e ‘dune’ nel territorio di Bitti, Lodè, Posada e Torpè. Le due aree principali, Tepilora e Crastazza, tra 1980 e 1986, vennero rimboschite, usando per l’impianto conifere. L’intero perimetro fu dotato di infrastrutture e servizi, così la nuova vegetazione andò a integrare quella spontanea mediterranea. In questo rifiorire hanno trovato rifugio numerose specie: cinghiale, lepre sarda, volpe, ed esemplari di daino e muflone. Il parco si estende dai boschi di Tepilora sino alla foce del Rio Posada, elemento di connessione tra montagna e mare. Il suo delta con meandri, anse e foci fossili, è il risultato di millenni di evoluzione. Canneti, tamerici e giunchi assicurano condizioni ottimali per la nidificazione di cormorani, garzette, aironi, fenicotteri, cavalieri d’Italia e anche il pollo sultano. Il Posada si biforca, uno dei rami si collega allo stagno Longu: è il contesto ideale per escursioni in kayak. Il monte Tepilora è l’elemento distintivo del parco: una punta rocciosa triangolare stagliata sullo sfondo delle aree boschive di Crastazza e della foresta di Sos Littos, protetta dal 1914. A caratterizzare la natura selvaggia è l’aquila reale. Le escursioni proseguono sul Montalbo, con una fitta rete di sentieri attraverso il verde, mentre in cima impera il deserto lunare; al lago artificiale Maccheronis, ideale per passeggiate in bici, assistite da moderne piste ciclabili; infine, alla foresta di Usinavà, caratterizzata da rocce che il tempo ha modellato in forme del mondo animale.”
- Preporučuje 5 lokalaca
Beach
“This is the nicest beach in the area. It extends from San Giovanni to Posada. Lovely golden sand granules and crystal clear water. The pier in San Giovanni can also be used for fishing.”
- Preporučuje 6 lokalaca
Museum
“Il MAN è un’istituzione pubblica permanente, unica nel suo genere in Sardegna, votata allo studio, la conservazione e la promozione dell’arte moderna e contemporanea. Il museo persegue i propri obiettivi culturali attraverso molteplici attività, svolte sia all’interno della sede museale, sia sul territorio: realizzazione di progetti espositivi dedicati ai linguaggi visivi contemporanei e alla storia dell’arte dal XIX al XXI secolo, valorizzazione del patrimonio custodito (la collezione d’arte sarda dal Novecento a oggi), sviluppo di programmi di formazione, mediazione e didattica per tutti i livelli di pubblico. È l’idea di “museo aperto” che si afferma, un laboratorio permanente di indagine artistica e sperimentazione, uno spazio di produzione e comunicazione dove fare convivere memoria e innovazione, ricerca e divulgazione, pensiero globale e azione locale.”
- Preporučuje 10 lokalaca
Lokacija 56 Via Antonio Mereu Nuoro, Sardegna 08100 | ||
Broj telefona0784 36101 | ||
Internetska stranicaisresardegna.it |