Guidebook for Borgarello

Davide Maurizio
Davide Maurizio
Guidebook for Borgarello

Food Scene

Ristorante/Pizzeria con ottimo rapporto qualità prezzo. Dal lunedì al sabato pranzo (primo, secondo, contorno, acqua e caffè) a € 10
Ristorante Green Park
9 Via Dante
Ristorante/Pizzeria con ottimo rapporto qualità prezzo. Dal lunedì al sabato pranzo (primo, secondo, contorno, acqua e caffè) a € 10
Consorzio Tutela Vini Oltrepò 'Pavese
48 Via Riccagioia
Forno Certosino S.n.c. di Michelon Bruno & C.
62 Viale Certosa
Agriturismo Granai Certosa
6 Cascina Tirogno
Agriturismo Il Mulino di Agrived Soc.Agr.S.
4 via Cascina Melone
Ristorante Il Capriolo Utata S.R.L.
7 Via Luigi Einaudi
Ristorante Pizzeria Amalfitana
2 Via Digione
Pizzeria Vesuvio
8/10 Via Alessandro Brambilla
Moya Restaurant
209 Via dei Mille

Sightseeing

Complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario. Si trova nel comune omonimo di Certosa di Pavia. Edificato alla fine del XIV secolo per volere di Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano e completato entro la fine del 1400 in circa 50 anni, assomma in sé diversi stili, dal tardo-gotico italiano al rinascimentale, e vanta apporti architetturali e artistici di diversi maestri del tempo, da Bernardo da Venezia[3], il suo progettista originario, a Giovanni Solari[4] e suo figlio Guiniforte, Giovanni Antonio Amadeo, Cristoforo Lombardo e altri.
27 preporuka/e lokalaca
Certosa di Pavia
4 Via del Monumento
27 preporuka/e lokalaca
Complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario. Si trova nel comune omonimo di Certosa di Pavia. Edificato alla fine del XIV secolo per volere di Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano e completato entro la fine del 1400 in circa 50 anni, assomma in sé diversi stili, dal tardo-gotico italiano al rinascimentale, e vanta apporti architetturali e artistici di diversi maestri del tempo, da Bernardo da Venezia[3], il suo progettista originario, a Giovanni Solari[4] e suo figlio Guiniforte, Giovanni Antonio Amadeo, Cristoforo Lombardo e altri.
L'abbazia di Morimondo è un'abbazia cistercense sita a pochi chilometri da Milano, in località Morimondo, ai confini con il territorio di Pavia.
21 preporuka/e lokalaca
Morimondo opatija
6 Piazza Municipio
21 preporuka/e lokalaca
L'abbazia di Morimondo è un'abbazia cistercense sita a pochi chilometri da Milano, in località Morimondo, ai confini con il territorio di Pavia.
La Piazza Ducale di Vigevano è una vasta piazza in stile rinascimentale. La sua costruzione iniziò nel 1492 per volere di Ludovico il Moro come anticamera del Castello e fu ultimata nel 1494.
27 preporuka/e lokalaca
Piazza Ducale
12 Piazza Ducale
27 preporuka/e lokalaca
La Piazza Ducale di Vigevano è una vasta piazza in stile rinascimentale. La sua costruzione iniziò nel 1492 per volere di Ludovico il Moro come anticamera del Castello e fu ultimata nel 1494.
Insigne esempio di architettura romanica lombarda e generalmente considerato, insieme alla basilica di San Michele Maggiore, il più importante monumento religioso medievale della città di Pavia, vanta grande prestigio e notorietà nel mondo cattolico in quanto ospita le spoglie di sant'Agostino d'Ippona e di san Severino Boezio (475-525), martire e Padre della Chiesa.
7 preporuka/e lokalaca
San Pietro in Ciel d'Oro
2 Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
7 preporuka/e lokalaca
Insigne esempio di architettura romanica lombarda e generalmente considerato, insieme alla basilica di San Michele Maggiore, il più importante monumento religioso medievale della città di Pavia, vanta grande prestigio e notorietà nel mondo cattolico in quanto ospita le spoglie di sant'Agostino d'Ippona e di san Severino Boezio (475-525), martire e Padre della Chiesa.
28 preporuka/e lokalaca
Visconti Castle - Gradski muzeji
35 Viale XI Febbraio
28 preporuka/e lokalaca
18 preporuka/e lokalaca
Piazza della Vittoria
18 preporuka/e lokalaca
22 preporuka/e lokalaca
Katedrala u Pavi
Piazza del Duomo
22 preporuka/e lokalaca
Ponte delle Barche
Ponte delle Barche
Fortunago
18 preporuka/e lokalaca
Ponte Coperto
18 preporuka/e lokalaca

Parks & Nature

L'Oasi di Sant'Alessio è un'Area naturale protetta situata a Sant'Alessio con Vialone in provincia di Pavia. L'oasi, che racchiude una grande varietà di flora e fauna, è sorta di fianco ad una garzaia che si trova quindi all'interno della proprietà. Nell'oasi si possono perciò osservare sia animali liberi, quali Ardeidi, Corvidi, Passeriformi, che animali rinchiusi in gabbie e voliere. Nell'oasi è presente un'area dedicata alla fauna tropicale con apposite ambientazioni in serra, acquari e terrari e un'ampia area dedicata alla fauna italiana ed europea. Sono presenti anche alcune specie rare e a rischio di estinzione.
13 preporuka/e lokalaca
Oaza Sant'Alessio
2 Via Cadorna
13 preporuka/e lokalaca
L'Oasi di Sant'Alessio è un'Area naturale protetta situata a Sant'Alessio con Vialone in provincia di Pavia. L'oasi, che racchiude una grande varietà di flora e fauna, è sorta di fianco ad una garzaia che si trova quindi all'interno della proprietà. Nell'oasi si possono perciò osservare sia animali liberi, quali Ardeidi, Corvidi, Passeriformi, che animali rinchiusi in gabbie e voliere. Nell'oasi è presente un'area dedicata alla fauna tropicale con apposite ambientazioni in serra, acquari e terrari e un'ampia area dedicata alla fauna italiana ed europea. Sono presenti anche alcune specie rare e a rischio di estinzione.

Arts & Culture

La città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum. Nel Medioevo fu capitale del regno longobardo e dal 1361 è sede di un'università. Le origini antiche e un passato storico di rilievo hanno lasciato in eredità a Pavia un ragguardevole patrimonio artistico: fra le principali attrazioni turistiche si annoverano il Castello Visconteo, la basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, la Pinacoteca Malaspina, il Duomo, la basilica di San Michele Maggiore e il Ponte Coperto.
74 preporuka/e lokalaca
Pavia
74 preporuka/e lokalaca
La città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum. Nel Medioevo fu capitale del regno longobardo e dal 1361 è sede di un'università. Le origini antiche e un passato storico di rilievo hanno lasciato in eredità a Pavia un ragguardevole patrimonio artistico: fra le principali attrazioni turistiche si annoverano il Castello Visconteo, la basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, la Pinacoteca Malaspina, il Duomo, la basilica di San Michele Maggiore e il Ponte Coperto.
77 preporuka/e lokalaca
IULM
1 Via Carlo Bo
77 preporuka/e lokalaca

Shopping

22 preporuka/e lokalaca
Ipermercato Carrefour - Assago
Viale Milanofiori
22 preporuka/e lokalaca
Scalo Milano è il distretto dello shopping e dell’esperienza che racchiude Fashion, Food, Design e.. un tocco d’arte. La struttura ospita sia negozi che puntano su nuove collezioni, innovazione e ricerca sia negozi offrono prodotti di qualità con prezzi accessibili. www.scalomilano.it
16 preporuka/e lokalaca
Scalo Milano
16 preporuka/e lokalaca
Scalo Milano è il distretto dello shopping e dell’esperienza che racchiude Fashion, Food, Design e.. un tocco d’arte. La struttura ospita sia negozi che puntano su nuove collezioni, innovazione e ricerca sia negozi offrono prodotti di qualità con prezzi accessibili. www.scalomilano.it
Iper, La grande i - Montebello della Battaglia
50 Via Ing. Adolfo Mazza
127 preporuka/e lokalaca
Vicolungo The Style Outlets
1 Piazza Santa Caterina
127 preporuka/e lokalaca
205 preporuka/e lokalaca
Serravalle Designer Outlet
1 Via della Moda
205 preporuka/e lokalaca

Essentials

Centro commerciale con vari negozi, supermercato, lavanderia, sarto, calzolaio.
63 preporuka/e lokalaca
Carrefour Market - Supermercato
53 Viale Giacomo Matteotti
63 preporuka/e lokalaca
Centro commerciale con vari negozi, supermercato, lavanderia, sarto, calzolaio.
MD Discount Certosa
4 SS35 dei Giovi

Getting Around

Linea bus diretta che conduce a Pavia (Policlinico San Matteo, Cliniche Maugeri e Mondino, stazione ferroviaria, centro città, Università) in 10 minuti.
Via Corbellini
Via Corbellini
Linea bus diretta che conduce a Pavia (Policlinico San Matteo, Cliniche Maugeri e Mondino, stazione ferroviaria, centro città, Università) in 10 minuti.
Stazione ferroviaria CERTOSA DI PAVIA dove transita il passante di Trenord linea S13 che conduce a Milano e a Pavia. Per raggiungere la stazione, che dista 4 km dall'appartamento, è necessaria un'auto o un taxi (7 minuti)
Certosa Di Pavia station
Stazione ferroviaria CERTOSA DI PAVIA dove transita il passante di Trenord linea S13 che conduce a Milano e a Pavia. Per raggiungere la stazione, che dista 4 km dall'appartamento, è necessaria un'auto o un taxi (7 minuti)
Stazione ferroviaria di Pavia, raggiungibile in 15 minuti con i mezzi pubblici prendendo l'autobus che si trova a 100 metri da casa (l'autobus non effettua servizio la domenica)
Piazzale della Stazione
Piazzale della Stazione
Stazione ferroviaria di Pavia, raggiungibile in 15 minuti con i mezzi pubblici prendendo l'autobus che si trova a 100 metri da casa (l'autobus non effettua servizio la domenica)
186 preporuka/e lokalaca
Milan Linate Airport
Viale Enrico Forlanini
186 preporuka/e lokalaca
159 preporuka/e lokalaca
Zračna luka Milano Malpensa
159 preporuka/e lokalaca